Non Disponibile
SKU
hp68
hp68

CARDO MARIANO

hp68

Cardo biennale dai fiori viola. La sua graziosa rosetta di foglie è molto attraente e raggiunge 1 fino a 1.5 m di altezza. I petali colorati vivacizzano le insalate. In naturopatia, i semi di cardo mariano vengono impiegati per trattare numerosi disturbi del fegato.

Utilizzo: fiori, foglie, stelo
Apprezzato dagli insetti bottinatori: Sì

Calendario delle semine

genn febbr mar apr magg giugno luglio ag sett ott nov dic
Semina in vivaio
0 0 0 0
0 0 0 0
1 1 1 1
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
Semina in pieno
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
1 1 1 1
1 1 1 1
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
Fioritura
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
1 1 1 1
1 1 1 1
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0

Spiegazioni

Hortus officinarium: L'associazione no-profit Hortus officinarum lavora per la conservazione e la selezione di piante medicinali su base biodinamica. L'obiettivo di Hortus officinarum è quello di fornire varietà di specie di piante medicinali di alta qualità – riproducibili e con forti forze vitali.

Apprezzato dalle api: Questa pianta ha un buon apporto di nettare o e polline, il che è particolarmente positivo per api, api selvatiche o altri insetti impollinatori. Solo di api selvatiche esistono oltre 500 specie diverse. Alcune piante attirano prevalentemente gli specialisti, mente ad altre si avvicinano di più i generalisti.