Pianta aromatica pluriennale mediterranea dalle foglie dentellate. Si coltiva praticamente tutto l'anno. Sementi delicate: meglio seminare in cassetta, ripiantare e successivamente trapiantare.
Ciclo: perenne
Apprezzato dagli insetti bottinatori: si
Bisogno in calore: resistente al gelo
Bisogno in concime: basso
Distanza tra la fila: 25-30 cm
Distanza nella fila: 15 cm
Profondità di semina: 0.5-1 cm
Calendario delle semine
genn
febbr
mar
apr
magg
giugno
luglio
ag
sett
ott
nov
dic
Semina in vivaio
0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
1
1
1
1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Semina in pieno
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Raccolta
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Spiegazioni
Apprezzato dalle api: Questa pianta ha un buon apporto di nettare o e polline, il che è particolarmente positivo per api, api selvatiche o altri insetti impollinatori. Solo di api selvatiche esistono oltre 500 specie diverse. Alcune piante attirano prevalentemente gli specialisti, mente ad altre si avvicinano di più i generalisti.
Sementi rivestite (Pillole): I semi sono rivestiti di materiale minerale. L’obiettivo è quello di unificare le dimensioni e la forma dei semi per facilitare la semina (tecnica). I semi rivestiti sono biocompatibili e venduti singolarmente.